Salta al contenuto

Regimi doganali: scegliere quello giusto per ottimizzare le tue operazioni

Quando si parla di dogana, la maggior parte delle aziende pensa solo a due possibilità: importazione definitiva o esportazione definitiva.
In realtà esistono diversi regimi doganali, ognuno con specifici vantaggi, requisiti e opportunità.

👉 La domanda da porsi è: stai davvero utilizzando il regime doganale più vantaggioso per la tua attività?

Perché è fondamentale scegliere il regime doganale corretto?

Ogni regime ha un impatto diretto su:

  • ✅ Pagamento o sospensione di dazi e IVA
  • ✅ Tempi e modalità di permanenza delle merci in UE
  • ✅ Possibilità di trasformazione, lavorazione o riesportazione/reimportazione delle merci senza versamento di dazi ed IVA o con risparmio degli stessi

Scegliere il regime sbagliato può significare:
❌ anticipare il pagamento di tributi
❌ sostenere costi non necessari
❌ perdere opportunità di risparmio o ottimizzazione logistica

I principali regimi doganali e i loro vantaggi

🟠 Immissione in libera pratica e consumo

  • Importazione definitiva: merce sdoganata
  • Requisiti: pagamento di dazi e IVA all’importazione.

🟠 Transito

  • Vantaggi: sospensione di dazi e IVA per transitare in paesi extra-UE (T2 – solo per paesi accordisti) fino alla destinazione finale o, viceversa sospensione di dazi ed IVA per far transitare merce senza posizione comunitaria all’interno della UE fino alla destinazione finale (T1)
  • Requisiti: regime accessibile previa apposizione di garanzia 

    Deposito doganale

    • Vantaggi: stoccaggio con sospensione di dazi e IVA fino all’atto dell’importazione. La merce extra-ue introdotta in deposito doganale può anche essere esportata senza versamento di tributi.
    • Requisiti: utilizzo di magazzini autorizzati al regime di deposito doganale.

    🟠 Uso finale

    • Vantaggi: dazi ridotti o esenzione se le merci hanno un uso specifico
    • Requisiti: rispetto delle condizioni d’uso stabilite dalla normativa e successiva dimostrazione dell’uso finale della merce

    🟠 Perfezionamento attivo

    • Vantaggi: importazione di merci senza versamento di dazio ed IVA per lavorazione e successiva riesportazione di merci lavorate
    • Requisiti: autorizzazione, garanzia e successiva dichiarazione doganale di export (con visto uscire).

    🟠 Perfezionamento passivo

    • Vantaggi: spedizione temporanea all’estero per lavorazione con pagamento dei tributi all’importazione solo sul valore aggiunto dato dalla lavorazione.
    • Requisiti: merci devono rientrare nell’UE dopo la lavorazione.

    🟠 Ammissione temporanea

    • Vantaggi: ingresso temporaneo senza pagamento di dazi/IVA per fiere, eventi, test o dimostrazioni.
    • Requisiti: previa apposizione di garanzia ed autorizzazione, le merci devono essere riesportate entro i termini stabiliti o trasformate in definitiva con pagamento di dazio ed IVA.Perché valutare attentamente il regime doganale?

      Utilizzare il regime giusto significa:

      • ✅ Risparmiare o posticipare dazi e IVA
      • ✅ Ottimizzare i flussi logistici e ridurre i costi
      • ✅ Sfruttare al massimo le agevolazioni normative disponibili⚠️ Molte aziende utilizzano sempre lo stesso regime, anche quando esistono alternative più vantaggiose.

        Vuoi sapere se stai usando il regime doganale più adatto?

        🌐 Affidati a un’analisi personalizzata: ti aiuteremo a individuare la scelta migliore per le tue operazioni di importazione ed esportazione.

        ☎️ Contattaci ora per una consulenza dedicata!

Centro Direzionale Nuovi Uffici
Scala “C” - Unitá aziendale “D”
Interporto di Bologna
P.IVA 02382401202

Tel. +39 051.66.50.175
Fax: +39 051.66.50.085
Email: info@bagnarainterporto.com

Lunedì – Venerdì:
9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00

Sabato e Domenica: Chiuso

CAD Bagnara offre servizi e operazioni doganali a Bologna e presso dogane e scali ferroviari di Modena, Reggio Emilia, Ravenna e Ferrara.

Privacy Policy
Cookie Policy

AEO customs (Operatore economico autorizzato)

Associato ASSOCAD (Associazione Nazionale Centri di Assistenza Doganale)

Associato ADER (Associazione Doganalisti Emilia Romagna)

Confindustria Emilia