Salta al contenuto

Controlli doganali: come prepararsi e prevenire rischi con la giusta consulenza

Nel commercio internazionale ogni operazione di importazione o esportazione può essere soggetta a controlli doganali, non solo al momento dello sdoganamento ma anche a distanza di anni.
Per questo motivo, garantire la correttezza delle dichiarazioni doganali e una gestione accurata della documentazione è fondamentale per evitare blocchi, sanzioni e conseguenze sulla supply chain.

La nostra attività di consulenza doganale è pensata per supportare le aziende in tutte le fasi: dalla predisposizione della dichiarazione fino all’assistenza in caso di controlli, con un approccio basato su precisione, due diligence preventiva e compliance normativa.

Tipologie di controlli doganali

Quando si presenta una dichiarazione doganale, il sistema dell’Agenzia delle Dogane può attivare diversi livelli di verifica:

  • Visita Merci (VM): ispezione fisica del carico per verificarne la conformità rispetto a quanto dichiarato.
  • Controllo Documentale (CD): verifica del valore da dichiarare in dogana, analisi restrizioni o misure extra-tributarie, controllo sull’origine e conformità dei prodotti e relative certificazioni quando richieste.
  • Controlli Scanner (CS): verifica del carico tramite apposito dispositivo idoneo per acquisire immagini digitali sulle merci caricate all’interno di un camion o container

Questi controlli mirano ad accertare che:

  • il valore dichiarato sia corretto,
  • la classificazione tariffaria sia appropriata,
  • l’origine della merce sia conforme e dimostrabile,
  • non vi siano merci vietate o sottoposte a restrizioni, oppure soggette a ulteriori misure daziarie (es. dazi anti-dumping)

Un errore nella dichiarazione doganale può avere conseguenze immediate: blocchi della merce, ritardi nella supply chain e sanzioni amministrative o penali.

 

Controlli a posteriori: il rischio anche dopo lo sdoganamento

La verifica non si conclude con il passaggio in dogana. Fino a 3 anni dopo la presentazione di una dichiarazione, l’amministrazione doganale può riaprire i controlli, soprattutto in caso di:

  • operazioni complesse o volumi elevati,
  • incongruenze tra i dati dichiarati e la documentazione fornita
  • operazioni relative a merci sensibili

Se vengono riscontrate irregolarità, le conseguenze possono essere molto onerose:

  • recupero di dazi e IVA non versati,
  • sanzioni amministrative,
  • nei casi più gravi, procedimenti penali.

Perché affidarsi a una consulenza doganale specializzata

I controlli doganali non si possono evitare, ma ci si può preparare con metodo.
La nostra consulenza si concentra su:

  • Due diligence preventiva: analisi accurata dei prodotti e della documentazione prima della presentazione della dichiarazione.
  • Compliance doganale: supporto costante per garantire la correttezza delle pratiche e la riduzione dei rischi.
  • Assistenza durante i controlli: affiancamento in caso di notifiche o verifiche da parte dell’Agenzia delle Dogane.

Grazie a un approccio strutturato e documentato, aiutiamo le aziende a minimizzare il rischio di contestazioni e a mantenere flussi doganali rapidi e sicuri.

Preparati ai controlli doganali con il supporto giusto

Se la tua azienda opera con l’estero, non lasciare nulla al caso.
Contattaci per una consulenza personalizzata: analizzeremo i tuoi traffici, verificheremo la documentazione e ti aiuteremo a rendere le tue dichiarazioni doganali a prova di controllo.

👉 Pianifica oggi la tua gestione doganale con un partner esperto.

Centro Direzionale Nuovi Uffici
Scala “C” - Unitá aziendale “D”
Interporto di Bologna
P.IVA 02382401202

Tel. +39 051.66.50.175
Fax: +39 051.66.50.085
Email: info@bagnarainterporto.com

Lunedì – Venerdì:
9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00

Sabato e Domenica: Chiuso

CAD Bagnara offre servizi e operazioni doganali a Bologna e presso dogane e scali ferroviari di Modena, Reggio Emilia, Ravenna e Ferrara.

Privacy Policy
Cookie Policy

AEO customs (Operatore economico autorizzato)

Associato ASSOCAD (Associazione Nazionale Centri di Assistenza Doganale)

Associato ADER (Associazione Doganalisti Emilia Romagna)

Confindustria Emilia