Salta al contenuto

Sdoganamento Centralizzato: Soluzioni Avanzate per la Gestione Doganale in UE

Lo sdoganamento centralizzato rappresenta una delle evoluzioni più strategiche nella gestione delle operazioni doganali all’interno dell’Unione Europea. Si tratta di un’opportunità preziosa per le aziende che intendono semplificare le procedure, ridurre i tempi di sdoganamento e centralizzare i flussi doganali, indipendentemente dal luogo fisico in cui si trovano le merci.

Cos’è lo Sdoganamento Centralizzato

Con lo sdoganamento centralizzato è possibile presentare le dichiarazioni doganali presso l’ufficio doganale competente per la sede legale dell’azienda, anche se le merci si trovano fisicamente in uno o più paesi UE diversi. Questo consente di avere un solo ufficio doganale di riferimento, rendendo l’intero processo più efficiente, tracciabile e coordinato.

Terminologia:

  • Ufficio di controllo: è l’ufficio doganale presso cui viene presentata la dichiarazione doganale.
  • Ufficio di presentazione: è l’ufficio presso cui vengono fisicamente presentate le merci.Vantaggi Operativi dello Sdoganamento Centralizzato
    • Un unico interlocutore doganale: semplificazione del dialogo tra azienda e autorità doganali.
    • Un unico dichiarante doganale: gestisci le operazioni con un solo dichiarante di fiducia
    • Processi interni più snelli: maggiore efficienza e controllo sulla supply chain.
    • Accesso facilitato al mercato UE: con un’unica strategia doganale integrata.

Come Funziona: Competenze e Responsabilità

Per lo sdoganamento centralizzato, le competenze sono condivise tra due uffici doganali:

  • L’ufficio di controllo gestisce l’analisi dei rischi, i controlli documentali, le rettifiche e le richieste di informazioni (RI).
  • L’ufficio di presentazione si occupa dell’eventuale verifica fisica delle merci, della riscossione dei tributi nazionali, delle misure extratributarie, nonché del rilascio del nulla osta allo svincolo.

Aspetti Fiscali

In caso di sdoganamento centralizzato che coinvolga più Stati membri:

  • dazi doganalisono riscossi dall’ufficio di controllo.
  • L’IVA e altri tributi nazionalivengono applicati in base alla normativa del paese dell’ufficio di presentazione.
  • Per assolvere l’IVA in altro Stato UE è necessario:
    • Avere stabile organizzazioneidentificazione diretta IVA nel paese di presentazione, oppure
    • Affidarsi a un rappresentante fiscale.

Requisiti per Accedere allo Sdoganamento Centralizzato

Per utilizzare questa procedura, è necessario:

  • Essere Operatori Economici Autorizzati (AEO-C).
  • Ottenere autorizzazione specifica da parte dell’autorità doganale competente.Documenti e Dati da Includere nella Richiesta

    Per poter godere di tale semplificazione l’operatore economico interessato deve presentare istanza via CDS (Custom decision system) alla dogana competente.

    I dati da presentare sull’istanza sono:

    • Tipologia delle merci interessate.
    • Luoghi di deposito delle merci prima dello svincolo.
    • Ufficio di presentazione prescelto.
    • Modalità di identificazione fiscale (diretta o rappresentanza).Perché Affidarsi a Professionisti della Consulenza Doganale

      Lo sdoganamento centralizzato non è una procedura standard, ma richiede elevate competenze tecniche, conoscenze normative approfondite e un’interazione strutturata con le autorità doganali UE.

      Affidarsi a professionisti esperti significa:

      • Redigere correttamente le istanze autorizzative.
      • Garantire il rispetto delle procedure.
      • Ottimizzare tempi, risorse e compliance doganale.
      • Ridurre i rischi di errori o contestazioni da parte della dogana. 

Il Nostro Supporto nella Gestione dello Sdoganamento Centralizzato

Il CAD Bagnara affianca le aziende nell’intero processo:

  • Valutazione preliminare della fattibilità e dei benefici.
  • Predisposizione e invio delle istanze autorizzative.
  • Coordinamento operativo con gli uffici doganali coinvolti.
  • Presentazione delle dichiarazioni doganali

Contattaci per una Consulenza Personalizzata

Vuoi sapere se lo sdoganamento centralizzato è la soluzione giusta per la tua azienda?
Contattaci!  Il nostro team ti guiderà verso una gestione doganale integrata, moderna e pienamente conforme alle normative UE.

Visualizza “CIRCOLARE N. 22/2024” – PDF

 

 

Centro Direzionale Nuovi Uffici
Scala “C” - Unitá aziendale “D”
Interporto di Bologna
P.IVA 02382401202

Tel. +39 051.66.50.175
Fax: +39 051.66.50.085
Email: info@bagnarainterporto.com

Lunedì – Venerdì:
9.00 – 13.00 / 14.00 – 18.00

Sabato e Domenica: Chiuso

CAD Bagnara offre servizi e operazioni doganali a Bologna e presso dogane e scali ferroviari di Modena, Reggio Emilia, Ravenna e Ferrara.

Privacy Policy
Cookie Policy

AEO customs (Operatore economico autorizzato)

Associato ASSOCAD (Associazione Nazionale Centri di Assistenza Doganale)

Associato ADER (Associazione Doganalisti Emilia Romagna)

Confindustria Emilia