Classificazione Doganale
Classificare i prodotti è una attività complessa, che richiede una preparazione tecnico-giuridica e la conoscenza approfondita di norme e regolamenti di classificazione.
Suggeriamo le strategie per minimizzare i rischi ed evitare sanzioni.
Proponiamo soluzioni per risolvere controversie doganali.
Offriamo pareri professionali, basati sull’esperienza pluridecennale a contatto con le Dogane.
Organizziamo corsi di formazione in materia doganale rivolti ad addetti e responsabili import-export presso la sede delle aziende clienti.
Classificare i prodotti è una attività complessa, che richiede una preparazione tecnico-giuridica e la conoscenza approfondita di norme e regolamenti di classificazione.
L’origine preferenziale consente un trattamento daziario favorevole ed è uno degli elementi indispensabili ai fini della presentazione della dichiarazione doganale.
L’origine non preferenziale del prodotto viene richiesta spesso negli scambi commerciali internazionali o è utile quando si voglia etichettare il proprio prodotto con un made in.
Gli Incoterms sono regole importanti da conoscere perché hanno un impatto con aspetti doganali e fiscali.
CAD Bagnara offre supporto tecnico ogni qualvolta la merce rimanga «bloccata» in Dogana, e nel corso di una controversia doganale.
CAD Bagnara offre assistenza per l’ottenimento di rimborsi sulle esportazioni di prodotti siderurgici e sulle esportazioni di olio lubrificante sottoposto ad imposta di consumo.
L’impresa che vuole competere sui mercati internazionali, non può lasciare al caso la gestione delle proprie operazioni doganali
Uno staff competente di doganalisti iscritti all’albo, vi offrirà la migliore consulenza specializzata in materia doganale
Un servizio puntuale per permettere alle imprese di assolvere senza rischi l’obbligo di dichiarare i dati relativi agli acquisti e cessioni intra-unionali