Classificazione Doganale
Classificare i prodotti è una attività complessa, che richiede una preparazione tecnico-giuridica e la conoscenza approfondita di norme e regolamenti di classificazione.
Spesso capita che la merce in partenza o in arrivo rimanga “bloccata in Dogana” per una qualche problematica sollevata dagli Uffici doganali di non conformità della merce.
Da una normale operazione di import-export, l’impresa si può ritrovare a dover gestire un caso a rilevanza giuridica.
Ma non tutte le controversie in Dogana arrivano alla fase giudiziale.
Spesso è possibile instaurare un dialogo con la Dogana, ove l’impresa espone le proprie osservazioni a difesa, fornendo la documentazione a supporto della propria tesi.
Nelle more della controversia, quando è previsto un maggiore dazio, al fine di non ostacolare il flusso del traffico delle merci, la Dogana può concedere lo svincolo della merce a fronte di una cauzione per i maggiori diritti ai quali le merci sarebbero soggette se venisse confermata la posizione della Dogana. Detto cauzionamento assume il nome di daziato sospeso.
L’impresa che vuole competere sui mercati internazionali, non può lasciare al caso la gestione delle proprie operazioni doganali
Uno staff competente di doganalisti iscritti all’albo, vi offrirà la migliore consulenza specializzata in materia doganale
Un servizio puntuale per permettere alle imprese di assolvere senza rischi l’obbligo di dichiarare i dati relativi agli acquisti e cessioni intra-unionali